filodirame
  • Home
  • Stagione Eventi
  • Chi Siamo
  • Produzioni
  • Teatro Sociale
  • Scuola d’Arte
  • Per le Scuole
  • Contatti
  • Teatro Adulti

    Sabato 26 ottobre
    ore 21:0

    eva – diario di una costola

    “E Dio creò la donna…”. Eva. Sì, ma quale Eva? Dopo il successo di “Suonata” e “Pianto tutto” Rita Pelusio torna in scena per dare vita a una figura curiosa e ribelle che si affaccia al mondo con uno sguardo ancora puro, ispirata al “Diario di Eva” di Mark Twain.

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Giovedi 31 ottobre
    ore 19:00 e ore 21:00 (2 repliche)

    TEATRO DA PAURA
    Dolcetto o scherzetto?!
    Perchè scegliere?! Al Teatro Sociale puoi avere entrambi e molto altro in più!
    Torna a grande richiesta l’evento che ormai per tradizione
    inaugura la Stagione di Teatro Ragazzi al Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio.
    Vampiri dai denti storti, streghe dall’alito puzzolente e mostri pasticcioni…
    Carletto e la sua bizzarra famiglia di streghe e mostri tornano a farci morire dalle risate tra musica, acrobazie, tecnologia e tanto, tanto divertimento.

    Vi aspettiamo tutti in maschera!

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 16 novembre
    ore 21:0

    aspettando ercole

    Zeus si invaghisce dell’attraente Alcmena mentre Anfitrione, marito di lei, è alla guerra. Il “deus di tutti gli deus” prende le sembianze del prode guerriero, simula il ritorno trionfale dalla battaglia e trascorre con l’ingannata signora una passionale e interminabile notte d’amore. Maschere, comicità e musica dal vivo per raccontare dell’intrigante storia della nascita del potente Ercole. Si vedranno divinità possedute da umane passioni, servi alle prese con la libertà, guerrieri traditi, re indaffarati, messaggeri divini confusi, tutti protagonisti di quel mitologico intrigo che ha determinato il destino tragico dell’eroe.

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 17 novembre
    ore 16:00

    Il sogno del giovane leonardo da vinci

    Il piccolo Leonardo vive nella ridente Toscana dove fin da giovane inizia a studiare i moti dell’aria, dell’acqua, degli animali. Il padre, Ser Piero, accordel talento del figlio decide di portarlo a Firenze alla famosa Bottega di Mastro Verrocchio. Leonardo lascia Vinci e si trova catapultato nella Firenze del Rinascimento dove Arte è sinonimo di Cultura, Crescita e Lavoro. Qui, il giovane Leonardo incontra scultori, orafi, pittori del calibro di Botticelli, Perugino,  Ghirlandaio, Agnolo Di Polo; da loro apprende, impara e migliora e si scontra con le vecchie e datate concezioni. Il sogno del giovane Leonardo diventerà realtà: riuscirà ad aprire una Bottega tutta sua e a volare verso l’infinità dei secoli a venire.

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 14 dicembre
    ore 21:00

    mediterraneo

    Liberamente ispirato da “La via del Pepe” di Massimo Carlotto
    Mediterraneo, teatro di imprese di Grandi della storia. Chi sono oggi i Nuovi Eroi? Qualcuno che non sarà mai ricordato su nessun libro di storia? Qualcuno che scappa oppure chi, suo malgrado, si ritrova a pescare vite spezzate dalla violenza? Un tema di grande attualità: la migrazione sul Mediterraneo, spesso teatro di violenza e vite spezzate dalla furia del mare. La situazione è complessa, logora persone e governi ma troppo spesso passano inosservati nomi e storie dei veri protagonisti che finiscono in fondo al mare. “Mediterraneo” rilegge con un taglio fiabesco ed evocativo una di queste tante storie nella quale la morte stessa diventa uno degli attori fondamentali della storia. Uno spettacolo che vuole aprirsi al dialogo, far riflettere e pensare…

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 15 dicembre
    ore 16:00

    il paese delle mucche volanti

    C’era un paese talmente piccolo e talmente povero che in inverno le case sembravano quasi avvicinarsi per non soffrire il freddo. Anche le gente era povera e a Natale nessuno riceveva regali. Tutti i bambini, però, stavano col naso all’insù aspettando l’arrivo delle Mucche Volanti che portavano allegria regalando a tutti un volo nel cielo. Tutti aspettavano questo momento speciale. Tutti tranne Giac. Giac era il burbero, ricco e avaro del paese che voleva avere tutto per sè e per questo era sempre solo. Ma un giorno un vagabondo entra nella vita di Giac e…
    Una Storia di Natale alla Dickens a misura di bambino

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 25 gennaio
    ore 21:00

    gino BARTALI – eroe silenzioso

    Gino Bartali, a soli ventiquattro anni, incarna il ciclismo eroico degli anni ’30 ma la sua vita sportiva viene piegata ai voleri e alle mire del Duce, che vede in Gino Bartali l’ambasciatore azzurro del fascismo nel mondo. Bartali non ci sta, ed è qui che inizia la pagina meno nota della vita di Ginettaccio, che aderisce come staffetta alla rete clandestina organizzata dall’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa. Una corsa giusta, nella speranza che il mondo cambi e ritrovi il suo senso. Lo spettacolo racconta questa storia in maniera appassionante e approfondita. Una storia che Bartali ha sempre tenuto nascosta, perché “il bene lo si deve fare ma non lo si deve dire, che se lo dici si sciupa”.

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 26 gennaio
    ore 16:00

    BOLLE DI SAPORE

    Un pasticcere improvvisato coinvolge il pubblico nelle sue ricette
    che avranno risultati sorprendenti.
    Torte e altre sculture dolcissime, forme giganti!
    Con il gioco più antico del mondo non si mangia, si sogna!
    Attenzione! Ci si può anche ritrovare intrappolati…
    ma è solo una bolla di sapoRe!

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 29 febbraio
    ore 21:00

    Sognando la kamchatka

    Una serata fra amici e una partita a Risiko giocata su due piani: il primo visibile, con dadi, carrarmati e territori da conquistare, l’altro sotterraneo, fra segreti inconfessabili, critiche reciproche e accuse personali. Tutti contro tutti, un gioco al massacro à la Carnage che tra momenti esilaranti e spunti di riflessione conduce al finale più inaspettato. Tra passato e ricordi, piccole invidie e frasi a metà, i tre amici arrivano inaspettatamente alla resa dei conti. Uno spettacolo ironico e politicamente scorretto che parla di amicizia, vendette, amori, segreti, pensieri inconfessabili e parole da tacere.

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 01 marzo
    ore 16:00

    pam! parole a matita

    Una serata fra amici e una partita a Risiko giocata su due piani: il primo visibile, con dadi, carrarmati e territori da conquistare, l’altro sotterraneo, fra segreti inconfessabili, critiche reciproche e accuse personali. Tutti contro tutti, un gioco al massacro à la Carnage che tra momenti esilaranti e spunti di riflessione conduce al finale più inaspettato. Tra passato e ricordi, piccole invidie e frasi a metà, i tre amici arrivano inaspettatamente alla resa dei conti. Uno spettacolo ironico e politicamente scorretto che parla di amicizia, vendette, amori, segreti, pensieri inconfessabili e parole da tacere.

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 21 Marzo
    ore 21:00

    la leggenda di colapesce

    La storia narrata è quella di Colapesce, celebre protagonista di una leggenda siciliana, il cui potere permette di restare sott’acqua nuotando come un pesce e senza bisogno di riprendere fiato. Attraverso canti, pantomime e virtuosismi tipici dello scenario popolare del Meridione, i due protagonisti ci accompagneranno attraverso l’incredibile avventura che porterà Colapesce a salvare una Sicilia precaria nella quale potremo riconoscere l’immagine della nostra realtà attuale.

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 22 Marzo
    ore 21:00

    HenrI e il paese di noiavia

    C’era una volta un paese grigio dove la noia imperversava.
Tutti erano assorbiti da quel grigiume che rendeva ogni cosa simile all’altra, indistinta e noiosa.
Ma gli abitanti di quel paese, invece di reagire e trovare un modo per sfuggire a quello stato triste e assonnato, finivano per vivere in un mondo dimenticato.
Finché arrivò Henri che con la sua curiosità portò il colore in quella città.
Tra mondi incantati e quadri colorati si racconta di come un bimbo e la sua voglia di colore può cambiare un paese, la sua vita ed il nostro umore.

    Prenota
  • Teatro Adulti

    Sabato 18 Aprile
    ore 21:00

    l’ultima cena

    Lo Chef, l’eroe alla ricerca del gusto sublime.
    I nostri “3Chefs” si lanciano nell’impresa per creare ricette di divertimento uniche, capaci di mandare in estasi il palato, di far sentire il karma del gusto, di far cantare di gioia le papille gustative. Il loro scopo è arrivare all’essenza del sapore, è trovare l’ingrediente fondamentale per deliziare i palati più raffinati.
    I “3Chefs” costruiscono la loro cucina dell’assurdo, dove i sensi vengono solleticati fra saporiti virtuosismi e gustose acrobazie per una cena che non lascerà di certo a digiuno il vostro spirito.
    Quale miglior nutrimento infatti se non la comicità, linfa per il corpo e per la mente, prelibato cibo dell’anima?
    Un susseguirsi di numeri comici legati al mondo della cucina e dell’arte culinaria. Jonglerie con mestoli, vassoi acrobatici, musica dal vivo con pentole e cucchiai, tutto condito con un teatro fisico all’ennesima potenza, in un rapporto diretto con il pubblico… da leccarsi i baffi!

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Domenica 19 Aprile
    ore 21:00

    l’ultima cena
    “VERSIONE PER FAMIGLIE”

    Lo Chef, l’eroe alla ricerca del gusto sublime.
    I nostri “3Chefs” si lanciano nell’impresa per creare ricette di divertimento uniche, capaci di mandare in estasi il palato, di far sentire il karma del gusto, di far cantare di gioia le papille gustative. Il loro scopo è arrivare all’essenza del sapore, è trovare l’ingrediente fondamentale per deliziare i palati più raffinati.
    I “3Chefs” costruiscono la loro cucina dell’assurdo, dove i sensi vengono solleticati fra saporiti virtuosismi e gustose acrobazie per una cena che non lascerà di certo a digiuno il vostro spirito.
    Quale miglior nutrimento infatti se non la comicità, linfa per il corpo e per la mente, prelibato cibo dell’anima?
    Un susseguirsi di numeri comici legati al mondo della cucina e dell’arte culinaria. Jonglerie con mestoli, vassoi acrobatici, musica dal vivo con pentole e cucchiai, tutto condito con un teatro fisico all’ennesima potenza, in un rapporto diretto con il pubblico… da leccarsi i baffi!

    Prenota
  • Teatro Ragazzi

    Sabato 11 Maggio
    dalle ore 21:00 fino a mattina

    Notte a teatro

    Immagina una notte di fine primavera..
    Immagina di passare quella notta in un teatro, vuoto, tutto per te insieme a mamma, papà, nonni, amici.. Immagina di ascoltare le storie della buonanotte sdraiato su un palco, comodamente appoggiato ad un cuscino, di passeggiare tra i palchetti, di metterti il pigiama e di dormire li.. tra quelle mura, su quel palco, ascoltando dolci parole che ti cullano prima di addormentarti.
    Immagina di svegliarti, ancora in quel posto, di sentire il profumo della colazione e di esser svegliato dal suono delle storie…

    Prenota